PartDesign AdditivePipe/it

PartDesign Sweep additivo

Posizione nel menu
Part Design → Crea una funzione additiva → Sweep additivo
Ambiente
PartDesign
Avvio veloce
Nessuno
Introdotto nella versione
0.17
Vedere anche
Loft additivo, Sweep sottrattivo

Descrizione

Sweep additivo crea un solido nel corpo attivo facendo scorrere uno o più schizzi (detti anche sezioni trasversali) lungo un percorso aperto o chiuso. Se il corpo contiene già delle funzionalità, lo sweep additivo viene unito a queste.

A sinistra: sezioni trasversali (A) e (B) da far scorrere lungo il percorso (C); a destra lo sweep additivo risultante.

Utilizzo

L'immagine di esempio sopra mostra due diverse forme di sezione trasversale. Il paragrafo seguente descrive la procedura con una sola forma. Ciò consente di ottenere una parte con la stessa sezione trasversale lungo l'intero percorso.

  1. Creare due schizzi separati;
    • uno per il percorso, ad esempio due linee collegate da una curva come nell'immagine sopra,
    • uno per la forma della sezione trasversale, ad esempio un cerchio come la prima forma nell'immagine sopra. Invece di uno schizzo può essere utilizzata anche una faccia di un oggetto 3D. (disponibile dalla versione 0.20)
  2. Disporre correttamente le due forme nello spazio 3D. Si consiglia di posizionare l'origine della sezione trasversale sulla linea del percorso. I due schizzi dovrebbero nella maggior parte dei casi essere ortogonali. Questo si può ottenere con la funzione 'Mappatura dello schizzo' (rendere entrambi gli schizzi visibili con Spazio). Selezionare lo schizzo della sezione trasversale. Selezionare Proprietà/Dati/Map Mode. Fare clic sul pulsante ... a destra. Nella finestra di dialogo Associazione selezionare un vertice dello schizzo del percorso e selezionare la modalità adatta per allineare correttamente i due schizzi.
  3. Ci sono diversi modi per invocare lo strumento:
    • Premere il pulsante Sweep additivo.
    • Selezionare dal menu l'opzione PartDesign → Creare una funzione additiva → Sweep additivo.
  4. Nella finestra di dialogo Seleziona associazione selezionare uno schizzo da utilizzare come sezione trasversale e cliccare su OK.
  5. In alternativa, si può selezionare uno schizzo o una faccia di un oggetto 3D prima di invocare lo strumento (disponibile dalla versione 0.20). In questo caso non si aprirà questa finestra di dialogo.
  6. In Parametri di sweep sotto Percorso di sweep, cliccare il bottone Oggetto.
  7. Selezionare lo schizzo da utilizzare come percorso nella vista 3D. In questo caso, l'intero sketch verrà utilizzato come percorso.
    • In alternativa, possono essere selezionati i singoli bordi dello schizzo cliccando Aggiungi bordo e selezionando i bordi nella vista 3D. Si noti che è necessario premere il pulsante Aggiungi bordo per ogni nuovo bordo. È necessario selezionare una linea continua senza diramazioni.
  8. Le altre impostazioni dovrebbero funzionare con i valori predefiniti nella maggior parte dei casi.
  9. Cliccare OK.

Per utilizzare più di una sezione trasversale, iniziare con il primo schizzo della sezione trasversale come descritto sopra. Quindi in Trasformazione della sezione impostare la Modalità di trasformazione su Multisezione, poi premere Aggiungi sezione quindi selezionare uno schizzo nella vista 3D. Ripetere l'operazione per ogni sezione trasversale aggiuntiva.

Opzioni

Trasformazione della sezione:

Orientamento della sezione:

Angolo di transizione

Proprietà

Vedere anche: Editor delle proprietà.

Un oggetto PartDesign AdditivePipe deriva da un oggetto Part Feature ed eredita tutte le sue proprietà. Ha anche le seguenti proprietà aggiuntive:

Dati

Base

Part Design

Sketch Based

Sweep

Note

  1. Per controllare meglio la forma dello sweep, si raccomanda che tutte le sezioni trasversali abbiano lo stesso numero di segmenti. Per esempio, per uno sweep tra un rettangolo e un cerchio, il cerchio deve essere suddiviso in 4 archi tra loro collegati.
  2. È possibile reindirizzare da o verso un singolo vertice da uno schizzo o da un corpo. disponibile dalla versione 0.20
  3. Quando si seleziona un vertice come sezione, deve essere l'ultima sezione dello sweep. Altrimenti il corpo dello sweep sarebbe composto da due solidi collegati ad un unico punto. Ciò viola la definizione del kernel CAD di un oggetto 3D. È possibile modificare l'ordine delle sezioni trascinandole nell'elenco.
  4. Il percorso può essere costituito solo da un singolo schizzo, caratteristica o ShapeBinder. Nel caso in cui si desideri scorrere lungo diversi bordi da diversi schizzi, utilizzare un SubShapeBinder.
  5. Il percorso non deve contenere diramazioni, giunzioni a T ecc. Sono ammessi gli anelli.